top of page
LEGGE 41/2016
L'entrata in vigore della Legge n° 41 del 23 Marzo 2016, ha rivoluzionato il nostro
Codice Penale introducendo i reati di omicidio stradale e di lesioni personali
stradali gravi e gravissime.
CHE COSA SI INTENDE PER LESIONE PERSONALE STRADALE GRAVE???
La lesione personale stradale grave è la lesione derivante da un incidente stradale
dalla quale deriva un'invalidità (momentanea o permanente) o una malattia
di durata non inferiore a 40 giorni.
STATUIZIONI INTRODOTTE DALLA LEGGE
La Legge 41/2016 ha stabilito la procedibilità d'ufficio per queste fattispecie,
l'omicidio stradale (prima sottoposto alla disciplina dell'omicidio colposo) era
già soggetto alla procedibilità d'ufficio da parte delle Procure della Repubblica,
mentre altra storia era per le lesioni personali stradali,
infatti per esse si applicava il regime dell'istanza di parte.
AI SENSI DI QUESTA LEGGE IN CASO DI INCIDENTE STRADALE,
DOVE RIMANGA COINVOLTO UN INDIVIDUO CHE SUBISCA UNA LESIONE
PERSONALE STRADALE SUPERIORE A 40 GIORNI, LA PROCURA DELLA REPUBBLICA
COMPETENTE PROCEDERA' D'UFFICIO AD ISCRIVERE I SOGGETTI
NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI, E A DARE IN QUESTO MODO INIZIO
AL PROCEDIMENTO PENALE; IL TUTTO INDIPENDENTEMENTE
DA CHI HA CAUSATO L'INCIDENTE STRADALE.
DA QUI L'ESIGENZA CONCRETA DI AVERE UNA POLIZZA DI TUTELA LEGALE
PER LA CIRCOLAZIONE STRADALE, GRAZIE ALLA QUALE POTRAI
FAR VALERE I TUOI DIRITTI SENZA INCORRERE NELL'ONERE DELLE SPESE LEGALI,
ED INOLTRE POTRAI BENEFICIARE DELL'ASSISTENZA DEI MIGLIORI
LEGALI PENALISTI NAZIONALI E DEI MIGLIORI PERITI DI PARTE.
ESAMINA IL PRODOTTO DAS IN MOVIMENTO:
POLIZZA PER SINGOLA PERSONA: 55,00 € ALL'ANNO
POLIZZA PER NUCLEO FAMILIARE: 80,00 € ALL'ANNO


bottom of page